HELP! MIO FIGLIO E’ UN ADOLESCENTE!

SPAZIO PER IL VIDEO

Cari genitori, parliamoci chiaro: avere un adolescente in casa è un po’ come avere un coinquilino che ti ignora, sbuffa quando gli parli e a volte sembra comunicare solo in codice Morse… fatto di monosillabi e occhi al cielo.

Ti svegli al mattino con le migliori intenzioni, magari con un bel “Buongiorno, amore!”, e l’unica risposta che ottieni è un “Uff…” mentre sparisce dietro la porta della sua stanza. Se poi osi chiedere com’è andata la scuola… peggio ancora: “Normale.”

E tu ti chiedi: “Ma dov’è finito il mio bambino dolce e chiacchierone? Dove ho sbagliato?”

Respira. Non hai sbagliato nulla. Stai solo affrontando la fase più complessa e affascinante della crescita di tuo figlio. E io posso darti strumenti concreti per gestirla senza impazzire.

Perché gli adolescenti non comunicano (o lo fanno in modo polemico)?

Ecco la verità: il cervello degli adolescenti è in ristrutturazione. È come un cantiere aperto dove i lavori procedono a rilento e, nel frattempo, saltano fuori cortocircuiti emotivi, sbalzi d’umore e bisogno di indipendenza.

Non è che non vogliano comunicare con te. È che, spesso, non sanno neanche loro come farlo. E, se percepiscono giudizio o pressioni, alzano immediatamente un muro.

Quindi, se vuoi ristabilire il dialogo, il primo passo non è parlare di più, ma parlare meglio.

Ricordati come ti sentivi da adolescente e cosa avresti voluto che i tuoi genitori ti dicessero. Sii empatico/a.

Vuoi approfondire e avere una guida passo dopo passo? Vuoi:

  • Ritrovare la tua autorevolezza senza alzare la voce.
  • Costruire un rapporto di fiducia con tuo figlio.
  • Capire meglio il suo mondo e le sue emozioni?

Ricorda com’era essere adolescente: quel bisogno di sentirsi visti, capiti, accolti.
Ora puoi offrire tutto questo a tuo figlio, senza perdere te stesso per strada.
Clicca il pulsante qui sotto e scopri come puoi davvero cambiare le cose tornare in guida e riallacciare i rapporti con tuo figlio.