intervista al Maestro Gianpistone dalla tesi su SAE66

Come vedrete dall’intervista, il Maestro Gianpistone è un fuoco di fila di ricordi, racconti, episodi di vita vissuta, un fiume inarrestabile di passioni, interessi, cultura, impegno sociale, ricerca. Ho lasciato l’intervista con i riferimenti agli altri paragrafi della tesi, così, se ne avete voglia potete andare a cercare tra gli altri articoli. Buona lettura. Capitolo

intervista al Maestro Gianpistone dalla tesi su SAE66 Leggi tutto »

Arte, cultura, socializzazione, una utopia realizzata dal Maestro Gianpistone

Prosegue la pubblicazione della mia tesi di laurea sullo Studio Arte Equipe 66 del Maestro Gianpistone, un progetto rivoluzionario di arte, cultura e socializzazione attraverso le arti, portato avanti in uno studio magico, che vi ho già descritto più volte. Il motivo per cui pubblico la tesi è per dimostrare non solo la fattibilità dell’arte

Arte, cultura, socializzazione, una utopia realizzata dal Maestro Gianpistone Leggi tutto »

Viaggiare con le mani: le maschere antropologiche di Gianpistone e dello Studio

Quel che segue è la descrizione sintetica del progetto di realizzazione delle maschere antropologiche, ideato e realizzato dal Maestro Gianpistone con il gruppo dello Studio Arte Equipe 66, di cui ho fatto parte. Pubblico questa descrizione per dare l’idea di quale fucina lo Studio fosse in quegli anni e, per lo stesso motivo per cui

Viaggiare con le mani: le maschere antropologiche di Gianpistone e dello Studio Leggi tutto »

La stimolazione sensoriale per l’unità armonica della persona

Nei giorni scorsi mi è caduto l’occhio su un programma televisivo per piccini. La cosa che mi ha impressionato è che invitasse i bambini a riempire delle campiture di colore, premendo dei tasti. La cosa peggiore che si può fare ad un bambino, per impedirgli di crescere, è evitargli l’uso del tatto e del gesto

La stimolazione sensoriale per l’unità armonica della persona Leggi tutto »

Una utopia che ha preso forma

Un’utopia che ha preso forma Continuo a pubblicare, paragrafo dopo paragrafo, la mia tesi, volendo indicare con essa, un percorso praticabile per un resettaggio socioculturale della nostra società. Da un punto di vista storico metaindividuale, l’utopia esprime l’anticipazione avveniristica che fa perno sull’esigenza di una società alternativa. Le società industrializzate traducono questa esigenza nella romantica

Una utopia che ha preso forma Leggi tutto »

Una via per una società più equilibrata

Continuo a pubblicare stralci dalla mia tesi di laurea sullo Studio Arte Equipe 66 perchè ritengo che, per una crescita armonica della società, si debba innanzitutto formare degli adulti consapevoli ed equilibrati. Lo Studio Arte Equipe 66, pur non volendo essere l’unica “ricetta” valida a questo scopo è stato di sicuro un luogo di formazione,

Una via per una società più equilibrata Leggi tutto »

Gianpistone e lo Studio Arte Equipe 66

Quel che segue è un estratto sintetico della mia tesi di laurea. Pillole di consapevolezza sul’importanza dell’Arte come strumento ermeneutico di crescita. Gianpistone, un artista unico che, al culmine della sua carriera, invece di inseguire le mete del successo facile, del denaro e della fama individuale, fa una scelta radicale a favore dell’Umanità. Come nasce

Gianpistone e lo Studio Arte Equipe 66 Leggi tutto »