Cosa c’entra Penelope con il Piccolo Principe?

In realtà non era proprio il Piccolo Principe, ma la Volpe che lui addomesticava, ma se scrivevo la Volpe pensavate subito alla volpe e l’uva… che in fondo anche questo ha attinenza, ma rischio di perdervi, con i miei voli pindarici. Mi è venuta in mente Penelope.  Poi, in fondo all’articolo capirete perché. Tutti vogliamo […]

Cosa c’entra Penelope con il Piccolo Principe? Leggi tutto »

I terribili due anni come sopravvivere?

In questo articolo vi avevo già parlato dei terribili due anni. Bambini frustrati e aggressivi? Aiuto! In coda all’articolo precedente ho detto che vi avrei spiegato la differenza tra FARE ed ESSERE. Ovviamente a livello linguistico conoscete benissimo la differenza, ma nell’applicazione pratica di tutti i giorni cosa implica? Qualche esempio La vostra meravigliosa bimbetta

I terribili due anni come sopravvivere? Leggi tutto »

Studio Arte Equipe 66: due anni che valgono una vita

Nel 2006 mi sono laureata con una tesi sullo studio d’Arte di mio padre, il maestro Gianpistone. Mi chiederete cosa c’entra questo con un blog di crescita e consulenza familiare, beh, leggete l’articolo e lo capirete, è una delle tante interviste fatte a chi ha vissuto quegli anni. Vi toccherà dentro. Nella foto, Marco e

Studio Arte Equipe 66: due anni che valgono una vita Leggi tutto »

La felicità è facile? Micro-storia dello Studio Arte Equipe 66

Sull’esperienza con lo Studio Arte Equipe 66 ho scritto la mia tesi di laurea e apparentemente, dato che si occupava di attività socio-culturali, sembra non avere alcuna attinenza con un blog dedicato al lifecoaching e alla consulenza familiare. Invece di attinenza ce n’ha un mucchio e una sporta. Immaginate gli anni di piombo a Roma.

La felicità è facile? Micro-storia dello Studio Arte Equipe 66 Leggi tutto »

Il mio peggior cliente

  Ogni riferimento a fatti cose e persone conosciute è da ritenersi puramente casuale Il mio peggior cliente si chiama Fabrizio Ha un’attività,  che non va, le spese sono più degli incassi e lavora praticamente gratis, anzi, peggio; fa altri lavoretti, collaterali, con cui tiene malamente in piedi la sua attività commerciale. La sua è

Il mio peggior cliente Leggi tutto »