Ricomincio da quattro

Eccomi qui, al 4° sito della mia vita… ricomincio da quattro?

Diciamo che piuttosto proseguo ad essere, con maggior consapevolezza di prima,  più relax e piacere.

Nel film di Troisi lui due cose buone le aveva fatte nella vita, e anche io: due figlie meravigliose. Mantenendo però un’identità di libertà nella vita lavorativa che m’ha fatto spaziare in mille cose interessanti.

Ultimamente mi sono fatta parecchie domande,  la prima è questa: come posso rendere più felice me e i miei simili? CONTINUA A LEGGERE

Allattamento al seno, lo sto viziando?

Cari Genitori,

Quando arriva un neonato in casa, tutto ruota intorno a lui, il latte o le pappe, i pannolini gli arrossamenti, dorme la notte o scambia la notte per il giorno… insomma, è proprio un gran da fare… Sicuramente vi sarà capitato di sentire qualche parente più anziano (più le donne che gli uomini in genere) dirvi di non tenere troppo in braccio il piccolo, che si vizia, di staccarlo dal seno appena ha finito di poppare, di dargli da mangiare regolarmente… CONTINUA A LEGGERE

Dal pancione all’adolescenza

Ricordo l’avviso della mia ostetrica “Ora pensi al parto, ma l’impegno più grande sarà dopo!” Ci avvisò che la vita di coppia sarebbe stata veramente sconvolta da una creaturina tanto attesa. Le dinamiche di coppia vanno resettate in quanto i doveri aumentano, il carico emotivo, lo stress, la fatica delle notti a volte insonni per la crescita dei dentini, per un febbrone che ci spaventa, insomma, la mia ostetrica aveva ragione: essere genitori è un “lavoro” impegnativo dove, non si sa perchè, molti sono pronti a darti consigli senza che tu chieda. Quindi, quando vengo accolta in una casa, la prima cosa che faccio è comprendere a fondo le esigenze della famiglia, perchè il cambiamento, con una creatura in casa, è costante e continuo, mentre al contrario il bambino, ha bisogno di orari e abitudini possibilmente regolari. Senza rigidità per carità, il bambino vive quasi tutto di pancia, soprattutto nei primi mesi, quindi una discussione un po’ accesa su eventuali ritardi di una pappa, possono far più danno, emotivamente, di una fame o di un sonno ritardato. Il clima emotivo per un bambino è tutto. Sentire armonia tra i genitori è il suo bene primario, gli dà quella sicurezza di essere amato per fare di lui un essere umano saldo e sano. Essere genitori è un compito arduo, in costante equilibrio tra dare e aspettare, tra insegnare e rispondere. CONTINUA A LEGGERE

Gestire lo stress

Viviamo un momento impegnativo. Vent’anni fa bastava far bene la propria attività, oggi non basta più. La concorrenza è ovunque, i giovani lavorano in precarietà e cercano solidità, i quaranta/cinquantenni nati negli anni del boom demografico, si trovano a vivere continuamente situazioni nuove; l’instabilità, lo stress, l’ansia creano uno stato di allerta permanente del sistema nervoso. CONTINUA A LEGGERE

Leggerezza

Ti sei mai chiesto perché in tutte le discipline orientali si cerca attraverso la meditazione lo svuotamento della mente? Si, come quando hai tirato giù la mattina la lista delle cose da fare e la sera l’hai fatte tutte, come ti sentiresti? Bene vero? Perché non avresti più cose a cui pensare… quindi ti sentiresti molto più leggero. Ecco. La cosa che cerco di fare di più, per star bene e quello che vorrei trasmetterti, è proprio la bellezza di questa sensazione di leggerezza, derivata dal pensare il momento che vivi, l’attimo, il qui e ora. Perché quello che fanno gli asceti in meditazione, gli yogi, e tutte le persone che meditano, è vivere la perfezione dell’attimo. Perché qui ed ora, è tutto ok! In questo momento puoi vivere e apprezzare il buono e il bello intorno a te, puoi scegliere di farlo. Certo non cresciamo in questa cultura. Intorno a noi crisi economica, disoccupazione, stress… mettici tu quello che vuoi. Tutto sembra remare contro questa leggerezza. Eppure è proprio trovando la leggerezza della gratitudine di essere vivi, ORA, che possiamo trovare anche la forza di uscire fuori da questo tunnel in modo produttivo, per noi  e per gli altri. CONTINUA A LEGGERE